Titolo: Giuseppe Verdi nella vita e nella gloria (1813-1913)
Regia: Giuseppe De Liguoro
Anno: 1913
Nazionalità: Italia
Produzione: Labor Films, Milano
Visto di censura: n. 5614 del 04/12/1914
Lunghezza originale: 2000m
Lunghezza copia CN: 585m (32’ a 16 fps)
Colore-b/n: colorato imbibito
Didascalie: italiane
Interpreti: Egisto Cecchi [Carlo Verdi, padre di Giuseppe]; Annita Archetti Vecchioni [Luigia Uttini, madre di Giuseppe]; Elda Bruni [Margherita Barezzi]; Anacleto De Negri [Verdi a sette anni]; Sirio Defronal, [Verdi nella seconda e terza epoca]; Raffaele Magistri [vecchio musicista]; Ettore Moretti [l’organista]; Egidio Brandi [Antonio Barezzi]; Mario Tito [Gaetano Donizetti]; Wladimiro De Liguoro [Vincenzo Bellini]; Olga Fleuriel [Giuseppina Strepponi]; O. Paolucci [Rigoletto]; Evelina Sandri [Gilda]; Carlo Fioretti, [Manrico]; Ida Savoldi [Azucena]; Ines Regina [Aida]; Silvio Perez [Radamès]; Maria Jvonne [Amneris]; Argia Mery [Violetta]; Paolo Seroni [Alfredo]; Otto Sandron [Otello]; Gilda Leoni [Desdemona]; Mario Palombi [Falstaff]
Fotografia: A. Galli
Musica (1913): Bellucci e Ferrarese
Il restauro del film è stato effettuato a cura della CSC-Cineteca Nazionale con la collaborazione di Cineteca del Friuli e Archivio Carlo Montanaro.