Lablache Luigi

amore_102Luigi Lablache

(Napoli, 6 dicembre 1795 – ivi, 23 gennaio 1858) Basso, figlio di un marsigliese e di una irlandese, ebbe una carriera sfavillante, costellata da interpretazioni memorabili di opere di Cimarosa, Rossini e Donizetti nei principali teatri europei. Affrontò il repertorio verdiano a fine carriera, quando vestì i panni del primo Massimiliano ne I masnadieri all’Her Majesty’s Theatre di Londra (22 luglio 1847). In quell’occasione Emanuele Muzio rimase sbalordito dalla prova superba del cantante partenopeo, che Verdi aveva anche individuato come possibile protagonista del mai realizzato Re Lear. Lo stesso Maestro, confrontandosi con Piave sul cast più adatto per Rigoletto, con evidente vena nostalgica ebbe a dire: «Del resto, con licenza di tutti, chi è il sicuro fra i cantanti del giorno? […] I cantanti che sanno farsi gli esiti per loro stessi… la Malibran, i Rubini, Lablache etc. non esistono più…» (8 maggio 1850).