Modena – Teatro Comunale

Inaugurato nel 1841 con l’opera Adelaide di Borgogna al Castello di Canossa di Alessandro Gandini, negli anni dell’epopea verdiana accolse alcuni capolavori del Maestro a pochi anni dalle loro prime rappresentazioni. È il caso di Ernani, de I lombardi alla prima Crociata, così come di Nabucco, opera, quest’ultima, che nel gennaio del 1846 segnò l’addio alle scene della Strepponi, afflitta negli ultimi anni di carriera da una fastidiosissima flogosi laringo-tracheale. Il 26 dicembre 1886 al Comunale venne eseguita per la prima volta l’edizione italiana di Don Carlo in cinque atti senza balletto, diversa da quella in quattro atti andata in scena alla Scala il 10 gennaio 1884.